Solennità di San Giovanni Battista in riva al mare a Numana

Il vento che portava aria di freddo e il cielo nuvoloso non hanno fermato le tante persone  che, alle prime luci dell’alba, si sono radunate sulla spiaggia di Numana per partecipare alla celebrazione eucaristica. Come è consolidata tradizione, ogni anno il 24 giugno, viene celebrata la solennità della nascita di S. Giovanni Battista e i fedeli, provenienti da Numana, Sirolo, Camerano e da altre parti, rinnovano le promesse battesimali in riva al mare. La celebrazione è stata presieduta dall’arcivescovo Angelo e concelebrata dal parroco di Numana don Michele, da don Aldo, don Lorenzo, don Ludovico. Nell’omelia l’Arcivescovo ha invitato a riscoprire la vita come dono che ci è stato fatto, di cui siamo custodi e non padroni. Ha commentato  l’incontro di Nicodemo con Gesù mettendo in evidenza che Gesù porta la pienezza della vita perché la porta alla vita eterna e alla risurrezione. Ha invitato a vivere la fede con impegno e gioia, dando lode al Signore e prendendosi cura dei fratelli.  La celebrazione è stata vissuta in una cornice spettacolare con l’alba, il mare, il silenzio, il soffio sottile e penetrante del vento, la fervida partecipazione. Il tutto è terminato in riva al mare con il rinnovamento delle promesse battesimali e l’aspersione con l’acqua benedetta. Tante persone, poi, hanno voluto bagnare i piedi nella limpida acqua come augurio di una buona estate.

Fotogallery: