In occasione della XXXIII Giornata mondiale del malato, Mons. Angelo Spina ha conferito il mandato a 18 nuovi ministri straordinari della comunione e lo ha rinnovato a circa 500 ministri, durante la celebrazione eucaristica presieduta domenica 9 febbraio nella Cattedrale di San Ciriaco. L’Arcivescovo li ha ringraziati per il cammino di formazione che hanno intrapreso per ricevere il mandato e per la loro disponibilità a portare l’Eucaristia agli anziani e ai malati.
«Questo mandato nasce dal sacramento, da Cristo stesso, – ha detto Mons. Angelo Spina – perché la Chiesa è sacramento di Cristo e noi siamo stati battezzati in Cristo. Siamo suo corpo e siamo chiamati ad amare, a proclamare il Vangelo e a portare speranza. La Chiesa prima di essere ministeriale, a servizio, è sacramento. Dio ci ama, si fida di noi e per questo siamo chiamati ad amare. Chi è malato, ha bisogno di vicinanza, aiuto, cura. Dobbiamo prenderci cura degli altri, perché Dio è amore. Voi venite mandati dalla Chiesa non a fare qualche cosa, ma a portare Gesù, il Salvatore, agli anziani e ai malati. Oggi tanti vivono la malattia della solitudine e portare l’Eucaristia nelle case è un grande dono. Chi è impossibilitato a partecipare alla santa messa, non deve sentirsi escluso».
Dopo l’omelia, l’Arcivescovo ha chiesto ai ministri: «Volete assumere l’ufficio di ministri straordinari della comunione per il servizio e l’edificazione della Chiesa? Volete impegnarvi con diligente attenzione e con profondo rispetto nella distribuzione dell’Eucaristia?». I candidati, in piedi, hanno risposto: «Sì, lo voglio», dopodiché si sono inginocchiati e Mons. Angelo Spina ha pronunciato la preghiera di benedizione.
Al termine della celebrazione, l’Arcivescovo ha ringraziato il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute Marco Cianforlini, l’assistente spirituale don Francesco Scalmati, il presidente dell’Amci (Ancona) Andrea Ortenzi, don Lorenzo Rossini, Marco e Stefania per il loro impegno negli Uffici Liturgia e Ministeri istituiti. Mons. Angelo Spina ha anche annunciato che don Luca Bottegoni, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, è stato nominato Rettore della Cattedrale di San Ciriaco. Don José da Cruz Botelho Pereira, Cancelliere, Vicario giudiziale e Responsabile dell’Ufficio matrimoni, è invece il nuovo Amministratore parrocchiale della parrocchia SS. Trinità (Concattedrale di Osimo). Don Luca Bottegoni succede a don Giuliano Nava. Don José da Cruz Botelho Pereira succede a don Dino Cecconi che è stato nominato addetto di Curia, collaboratore nella Cattedrale di San Ciriaco e incaricato diocesano per il Giubileo. Mons. Angelo Spina ha anche nominato don Giuseppe Luigi Rella nuovo Direttore dell’Ufficio diocesano Ministeri istituiti e formazione al diaconato.
Fotogallery