Author: admindiocesi

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 4 novembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 14,12-14) In quel tempo, Gesù disse poi al capo dei farisei che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 4 novembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 3 novembre 2024

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 12,28b-34) In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 3 novembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 2 novembre 2024

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 6,37-40) In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato. E questa è la volontà di colui che mi ha mandato: che … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 2 novembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 1 novembre 2024

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,1-12a) In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 1 novembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 31 ottobre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 13,31-35) In quel momento si avvicinarono a Gesù alcuni farisei a dirgli: «Parti e vattene via di qui, perché Erode ti vuole uccidere». Egli rispose loro: «Andate a dire a quella volpe: “Ecco, io scaccio demòni e compio guarigioni oggi e domani; e il terzo giorno la mia opera è compiuta. Però è necessario che oggi, domani e il giorno … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 31 ottobre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 30 ottobre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 13,22-30) In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 30 ottobre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 29 ottobre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 13,18-21) In quel tempo, diceva Gesù: «A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo posso paragonare? È simile a un granello di senape, che un uomo prese e gettò nel suo giardino; crebbe, divenne un albero e gli uccelli del cielo vennero a fare il nido fra i suoi rami». E disse ancora: «A … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 29 ottobre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 28 ottobre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,12-19) In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 28 ottobre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 27 ottobre 2024

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 10,46-52) In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 27 ottobre 2024 »