Author: admindiocesi

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 28 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,43b-45) In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini». Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 28 settembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 27 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,18-22) Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa; altri uno degli antichi profeti che è risorto». Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 27 settembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 26 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,7-9) In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti». Ma Erode diceva: «Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 26 settembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 25 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,1-6) In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi. Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 25 settembre 2024 »

Calendario dei percorsi di formazione per la preparazione al sacramento del matrimonio anno 2024-2025

Pubblichiamo il calendario dei Percorsi per la preparazione al Sacramento del Matrimonio organizzati dalle Parrocchie dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo per l’anno 2024-2025. Si consiglia di iscriversi presso la parrocchia almeno 2 settimane prima dell’inizio. Per ulteriori informazioni sugli aspetti organizzativi di ciascun percorso, contattare il sacerdote”. Per la stampa è consigliato il formato A3. Download: Calendario

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 19 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 7,36-50) In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime, poi … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 19 settembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 18 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 7,31-35) In quel tempo, il Signore disse: «A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”. È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 18 settembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 17 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 7,11-17) In quel tempo, Gesù si recò in una città chiamata Nain, e con lui camminavano i suoi discepoli e una grande folla. Quando fu vicino alla porta della città, ecco, veniva portato alla tomba un morto, unico figlio di una madre rimasta vedova; e molta gente della città era con lei. Vedendola, il Signore fu preso da grande compassione … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 17 settembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 16 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 7,1-10) In quel tempo, Gesù, quando ebbe terminato di rivolgere tutte le sue parole al popolo che stava in ascolto, entrò in Cafàrnao. Il servo di un centurione era ammalato e stava per morire. Il centurione l’aveva molto caro. Perciò, avendo udito parlare di Gesù, gli mandò alcuni anziani dei Giudei a pregarlo di venire e di salvare il suo … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 16 settembre 2024 »