Author: admindiocesi

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 15 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Marco (Mc 8,27-35) In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti». Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 15 settembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 14 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,13-17) In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 14 settembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 13 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,39-42) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro. Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 13 settembre 2024 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 12 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,27-38) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 12 settembre 2024 »

Inviati per portare una buona notizia

Corso di aggiornamento per gli insegnanti di religione

E’ ritornata a suonare la campanella. Si entra a scuola e via con tutte le attività tra lezioni, laboratori, compiti e spiegazioni. E l’inizio dell’anno scolastico per gli insegnanti vede anche nuove proposte di formazione e aggiornamento. Non sono esclusi coloro che insegnano religione cattolica in tutti gli ordini di scuola, dall’infanzia alle superiori. L’appuntamento per loro, promosso da don Lorenzo Tenti responsabile dell’ufficio scuola … Continua a leggere Inviati per portare una buona notizia »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 11 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,20-26) In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva: «Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi, che ora piangete, perché riderete. Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 11 settembre 2024 »

Campo Educatori Azione Cattolica a Barcaglione

Un Weekend di Formazione e Condivisione

Sabato 7 e domenica 8 settembre, nella suggestiva cornice di Barcaglione, si è svolto il campo educatori promosso dall’Azione Cattolica, un appuntamento annuale dedicato a coloro che prestano servizio nei gruppi ACR e ACG delle parrocchie. L’iniziativa ha coinvolto giovani e adulti, offrendo loro un percorso di formazione e riflessione per sostenere il loro impegno educativo. Al centro del programma c’è stato il brano biblico … Continua a leggere Campo Educatori Azione Cattolica a Barcaglione »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 10 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,12-19) In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 10 settembre 2024 »

Messaggio dell’Arcivescovo Angelo per il nuovo Anno scolastico 2024-2025

Carissimi, all’inizio del nuovo anno scolastico, desidero farvi giungere il mio messaggio ed esprimere vicinanza a ciascuno e a tutti: Studenti, Dirigenti, Docenti, Personale Amministrativo, Tecnico, Famiglie. L’ inizio di un nuovo anno è come una primavera fiorita che prepara buoni frutti per il futuro. Che sia un cammino ricco di scoperte, conoscenze e relazioni significative per crescere non solo dal punto di vista intellettuale … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo Angelo per il nuovo Anno scolastico 2024-2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 9 settembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,6-11) Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e si mise a insegnare. C’era là un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato, per trovare di che accusarlo. Ma Gesù conosceva i loro pensieri e disse all’uomo che aveva la mano paralizzata: «Àlzati e mettiti … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 9 settembre 2024 »