Author: admindiocesi

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 25 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,26-38) In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 25 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 24 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 4,24-30) In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 24 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 23 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 13,1-9) In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 23 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 22 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 15,1-3.11-32) In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 22 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 21 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 21,33-43.45-46) In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano. Quando arrivò … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 21 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 20 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 16,19-31) In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 20 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 19 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 1,16.18-21.24) Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 19 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 18 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 23,1-12) In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 18 marzo 2025 »

Giornata di spiritualità del clero marchigiano e riunione straordinaria della Conferenza Episcopale

Giovedì 13 marzo 2025 si è svolta a Loreto una giornata di particolare significato per la vita ecclesiale delle Marche, con due importanti appuntamenti che hanno visto la partecipazione del clero regionale e dei Vescovi della Conferenza Episcopale Marchigiana. La mattinata è stata dedicata all’annuale Giornata di spiritualità del clero marchigiano, alla quale hanno preso parte numerosi sacerdoti, diaconi e seminaristi delle diocesi della regione. … Continua a leggere Giornata di spiritualità del clero marchigiano e riunione straordinaria della Conferenza Episcopale »