Archivi della categoria: Uffici pastorali

“Condivivendo”: iniziata la convivenza per giovani a Barcaglione

Il 6 marzo venticinque giovani (età universitaria) hanno iniziato l’esperienza della convivenza nella casa parrocchiale di Barcaglione, dove fino al 13 marzo vivranno insieme per condividere giorni di fraternità, lavoro e preghiera. In questi giorni stanno infatti condividendo la vita quotidiana nel rispetto degli impegni, delle lezioni all’Università e del lavoro di ciascuno e stanno vivendo la vita comunitaria, la preghiera con la recita delle … Continua a leggere “Condivivendo”: iniziata la convivenza per giovani a Barcaglione »

Quaresima di Carità 2022

SEMINATORI DI BENE

Pubblichiamo il materiale pensato per la QUARESIMA DI CARITÀ, da realizzare possibilmente il 27 marzo, quarta domenica di Quaresima. Volantino Quaresima di Carità Volantino Inaugurazione Punto Vendita Messaggio per la Giornata Preghiere Fedeli per la Giornata Alcune note: Chi volesse i semini da piantare o le marmellate HUMUS da vendere è pregato di chiamare Andrea (320.8880763) entro lunedì 21 marzo Chi volesse partecipare ai laboratori di sabato 26 marzo coi bambini … Continua a leggere Quaresima di Carità 2022 »

Comunicato Caritas pro Ucraina

La Caritas diocesana, in stretto contatto e sinergia con la rete della Caritas Italiana e della Delegazione Caritas Marche, si rende disponibile a promuovere e coordinare le varie azioni di solidarietà che saranno intraprese in favore delle popolazioni colpite in Ucraina. Nell’incontro odierno Caritas Italiana ci ha chiesto di concentrare gli sforzi su: RACCOLTA FONDI. È possibile contribuire alla raccolta fondi utilizzando il conto corrente … Continua a leggere Comunicato Caritas pro Ucraina »

Presentato ad Osimo il libro su don Flavio Ricci

Un ricordo di don Flavio Ricci attraverso i racconti di quanti lo hanno conosciuto, la sua vita attraverso gli occhi e le parole di quanti lo hanno frequentato nei diversi ambiti in cui ha operato. Nel libro “Don Flavio, un ricordo”, presentato questa mattina nella Concattedrale di Osimo, si susseguono pagine che ridanno vita al suo impegno nella Caritas, nello scoutismo e nel mondo culturale … Continua a leggere Presentato ad Osimo il libro su don Flavio Ricci »

Incontro di formazione con i fidanzati a Camerano

«Che cos’è l’amore? È il passaggio da “Ti voglio bene” a “Voglio il tuo bene”». Con queste parole, mercoledì 16 febbraio, Mons. Angelo Spina ha spiegato ai fidanzati di Camerano la differenza tra innamoramento e amore. Nella parrocchia Immacolata Concezione, l’Arcivescovo ha incontrato le coppie che si stanno preparando al Sacramento del Matrimonio e ha spiegato che, «per vivere un amore fedele, indissolubile, totale e … Continua a leggere Incontro di formazione con i fidanzati a Camerano »

Comunicato dell’Ufficio Beni Culturali della Arcidiocesi di Ancona-Osimo

Il primo ottobre 2017 l’Arcivescovo iniziava il ministero episcopale nella Arcidiocesi di Ancona-Osimo. Riguardo alla cattedrale di S. Ciriaco riceveva delle osservazioni da parte di alcuni sacerdoti: Manca il presbiterio. Quando ci sono le concelebrazioni i sacerdoti sono seduti nell’aula liturgica dove sono i fedeli. L’altare posizionato nel 2007 presenta difficoltà, in quanto è fatto su due livelli con un gradino, più sacerdoti spostandosi da … Continua a leggere Comunicato dell’Ufficio Beni Culturali della Arcidiocesi di Ancona-Osimo »

Santa Messa a Filottrano per la Giornata mondiale del malato

«La grandezza di ogni essere umano, di ogni persona è il prendersi cura dell’altro. Anche quando non è possibile guarire, sempre è possibile curare, stare accanto ai malati, non lasciarli soli, donare loro ascolto, vicinanza, una stretta di mano, uno sguardo, un sorriso. L’amore è la più potente medicina del mondo». Queste le parole di Mons. Angelo Spina, durante la celebrazione eucaristica presieduta oggi nella … Continua a leggere Santa Messa a Filottrano per la Giornata mondiale del malato »

XXX Giornata Mondiale del Malato: Santa Messa all’ospedale di Torrette

In occasione della XXX Giornata Mondiale del Malato, Mons. Angelo Spina ha celebrato oggi la Santa Messa presso l’ospedale di Torrette, con i malati e gli operatori sanitari. Istituita trent’anni fa da San Giovanni Paolo II per sensibilizzare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile all’attenzione verso i malati e verso quanti se ne prendono cura, questa Giornata si celebra … Continua a leggere XXX Giornata Mondiale del Malato: Santa Messa all’ospedale di Torrette »

Giornata mondiale malato: card. Bassetti, “potenziare i centri di cure palliative” per “diritto alla cura” dei malati terminali

“Ad essere chiamata in causa è la coscienza di tutti, credenti e non: della società, della cultura e della politica”. E’ quanto afferma il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, in una nota per la prossima Giornata mondiale del malato, che si celebra l’11 febbraio sul tema: “Società, cultura, politica. Ogni vita va custodita sempre”. “Ancora oggi il diritto … Continua a leggere Giornata mondiale malato: card. Bassetti, “potenziare i centri di cure palliative” per “diritto alla cura” dei malati terminali »

Unità dei cristiani: celebrazione ecumenica nella parrocchia Santa Maria delle Grazie

“In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo” (Matteo 2, 2). Questo versetto sulla visita dei Magi al Bambino Gesù ha guidato la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, dal 18 al 25 gennaio, e gli appuntamenti in presenza e online organizzati dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, tra cui la celebrazione ecumenica che si è svolta … Continua a leggere Unità dei cristiani: celebrazione ecumenica nella parrocchia Santa Maria delle Grazie »