Archivi della categoria: Uffici pastorali

Conclusione corso di aggiornamento IdRC 21-22

Sabato 13 Novembre scorso si è concluso il Corso di Aggiornamento per gli IdRC della nostra Arcidiocesi avente come titolo: IRC ed Educazione Civica come matrice valoriale trasversale. La legge 92/2019 riguardante l’insegnamento dell’Educazione Civica nei diversi gradi delle scuole italiane, permette di riprendere alcuni aspetti fondanti dell’IRC e quindi di conseguenza la sua legittima presenza nell’ambito scolastico, per partecipare nel suo specifico alla promozione … Continua a leggere Conclusione corso di aggiornamento IdRC 21-22 »

Al via “EduCARE”: formazione e laboratori ludico-pedagogici per giovani animatori

Formare i giovani, impegnati in un servizio da animatori nelle comunità parrocchiali, è l’obiettivo di “EduCARE”, il percorso in tre tappe ideato dalla Pastorale Giovanile diocesana. Il primo incontro si è tenuto lunedì 15 novembre presso il Centro Pastorale diocesano, con una quarantina di giovani che hanno partecipato a laboratori ludico-pedagogici e momenti di formazione per imparare a vivere al meglio il loro servizio da … Continua a leggere Al via “EduCARE”: formazione e laboratori ludico-pedagogici per giovani animatori »

Convegno diocesano e mostra “Mettiti le mie scarpe” per la quinta Giornata mondiale dei poveri

In occasione della quinta Giornata mondiale dei poveri, celebrata domenica 14 novembre, la Caritas diocesana ha organizzato ad Osimo il convegno “I poveri li avete sempre con voi” e la mostra “Mettiti le mie scarpe”. Nella Sala San Francesco della Basilica di San Giuseppe da Copertino, Mons. Angelo Spina ha introdotto l’incontro sottolineando che «San Francesco comprese bene che l’unica vera ricchezza è quella del … Continua a leggere Convegno diocesano e mostra “Mettiti le mie scarpe” per la quinta Giornata mondiale dei poveri »

Giornata Mondiale dei Poveri

La Caritas Diocesana Ancona-Osimo, accogliendo il messaggio del Papa, intende promuovere la quinta Giornata Mondiale dei Poveri che cadrà domenica 14 novembre 2021. Per offrire un aiuto concreto a quanti nelle parrocchie si dedicano all’animazione della carità sono stati realizzati alcuni strumenti che sono utilizzabili nelle comunità parrocchiali Si tratta di materiale pronto o da rimodulare secondo le diverse esigenze o sensibilità delle comunità, da condividere … Continua a leggere Giornata Mondiale dei Poveri »

Teenformo ospite a In Cammino su TV2000

Tutto è cominciato l’otto ottobre quando, in occasione dell’inaugurazione dell’anno di teenformo, il gruppo di giovani di Pietralacroce ha invitato in una diretta Enrico Selleri, il conduttore di TV2000, per parlare di informazione e televisione. In pochi minuti è scoppiata l’amicizia tra i ragazzi e il conduttore osimano che ha raccontato la sua esperienza, ha dato consigli ai ragazzi e ha presentato la trasmissione che … Continua a leggere Teenformo ospite a In Cammino su TV2000 »

Incontro in memoria della scultrice Giò Fiorenzi nella parrocchia dei Santi Cosma e Damiano

La scultrice e ceramista marchigiana Giovanna Fiorenzi, nota anche come Giò Fiorenzi, (Osimo, 22 aprile 1930 – Senigallia, 4 aprile 2020), è stata ricordata venerdì 29 ottobre, durante un incontro organizzato nella Parrocchia dei Santi Cosma e Damiano, che ospita alcune sue opere: i bassorilievi in ceramica sul fonte battesimale, il Trittico in ceramica colorata (altare di destra), il Crocefisso in bronzo, il porta candele … Continua a leggere Incontro in memoria della scultrice Giò Fiorenzi nella parrocchia dei Santi Cosma e Damiano »

“Testimoni e profeti”: veglia missionaria diocesana a Camerano

“Testimoni e profeti”: questo è lo slogan dell’ottobre missionario 2021 ed è anche il tema intorno al quale si è sviluppata la riflessione e la preghiera durante la veglia missionaria diocesana, tenutasi venerdì 22 ottobre nella parrocchia di Camerano. Un momento intenso e partecipato di preghiera preparato e guidato dalla Consulta dell’Ufficio missionario diocesano, che si è sviluppato attraverso tre momenti di un ideale percorso … Continua a leggere “Testimoni e profeti”: veglia missionaria diocesana a Camerano »

Convegno “Avrò cura di te”: quando il fine vita non è il fine cura

Ogni vita, breve o lunga che sia, è un dono e in quanto tale deve essere sempre accolta, custodita e rispettata. È dunque importante prendersi cura del paziente durante tutto l’arco della sua vita, dalla nascita alla morte naturale, anche se la vita dovesse durare solo poche ore. Alcuni bambini nascono con una diagnosi prenatale di incompatibilità con la vita e, anche se alla nascita … Continua a leggere Convegno “Avrò cura di te”: quando il fine vita non è il fine cura »