Archivi della categoria: Uffici pastorali

Improntati a una cittadinanza consapevole

Secondo incontro del corso di formazione-aggiornamento per IdRC

Pubblichiamo i materiali che hanno usato i relatori nei loro interventi: Relazione di Luciano Pace: IRC ed Educazione Civica come matrice valoriale trasversale Relazione di Giovanni Ghidinelli: L’IRC e i tre assi portanti dell’educazione civica  

Nulla accade prima di un sogno

Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Il sogno di Costantino Museo Diocesano di Ancona Domenica 10 ottobre 2021, ore 16:00 Finalmente torna l’evento culturale per famiglie più atteso e coinvolgente dell’anno: F@Mu, la giornata delle famiglie al Museo, con il tema “Nulla accade prima di un sogno”. Anche il Museo diocesano “Mons. Cesare Recanatini” aderisce all’iniziativa, prevista per domenica 10 ottobre, con l’itinerario speciale “Il sogno di Costantino”. Appuntamento quindi alle … Continua a leggere Nulla accade prima di un sogno »

Il rispetto della sofferenza: dalla terapia del dolore all’eutanasia

Chiunque si trovi in condizioni di estrema sofferenza va aiutato a gestire il dolore, a superare l’angoscia e la disperazione, non ad eliminare la propria vita. In questo momento in cui si stanno raccogliendo le firme per il referendum sull’eutanasia legale, l’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute in collaborazione con l’Associazione Medici Cattolici Italiana (sez. Ancona) ha organizzato un incontro per sottolineare l’importanza del … Continua a leggere Il rispetto della sofferenza: dalla terapia del dolore all’eutanasia »

APRI: continua l’accoglienza verso un NOI sempre più grande

Domenica 26 in occasione della 107esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato le famiglie del progetto APRI della Caritas Diocesana di Ancona-Osimo hanno partecipato, con altre 300 persone provenienti da tutta Italia, alla Marcia dell’Integrazione a Roma partita da Castel Sant’Angelo e arrivata in piazza San Pietro per l’Angelus con Papa Francesco. Una giornata piena di emozioni nella quale si è testimoniata e condivisa … Continua a leggere APRI: continua l’accoglienza verso un NOI sempre più grande »

Inaugurata a Castelfidardo la sede di “We at Co”

Sostenere le idee imprenditoriali dei giovani è l’obiettivo del progetto “We at Co”, che sabato 25 settembre ha inaugurato la propria sede a Castelfidardo in via Garibaldi 6, in una ex fabbrica di fisarmoniche ristrutturata, di proprietà della parrocchia Collegiata Santo Stefano. La possibilità per i giovani di trasformare un’idea innovativa in impresa si fa dunque sempre più concreta, perché in questa sede saranno seguiti … Continua a leggere Inaugurata a Castelfidardo la sede di “We at Co” »

Museo diocesano di Ancona: presentato il volume sul pittore Melchior Ieli

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, il 24 settembre il Museo diocesano di Ancona ha presentato il volume “Melchior Ieli. Un pittore di Friburgo nella Marca d’Ancona”, a cura di Luca Bottegoni e Nadia Falaschini. Lo studio ricostruisce, avvalendosi di documenti d’archivio inediti, la biografia del pittore Melchior Ieli – battezzato Jelli (1744-1823) – originario di Freiburg im Breisgau, il quale visse a lungo nella … Continua a leggere Museo diocesano di Ancona: presentato il volume sul pittore Melchior Ieli »

Scuola diocesana di Teologia

  Via Pio II 1, 60121 ANCONA Direttore e Coordinatore della Scuola: don Sauro Barchiesi Responsabile dell’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi   Con Speranza e con alcune novità riprendiamo il Cammino  Quest’anno, dopo lo Stop quasi obbligato a causa del Covid ripartiamo con il Corso di Teologia sul Mistero di Cristo, della Chiesa e della SS. Trinità appena avviato lo scorso anno. Per chiunque … Continua a leggere Scuola diocesana di Teologia »

PROPOSTE DI PREGHIERA DEI FEDELI PER LA 107° GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO

DOMENICA 26 SETTEMBRE 2021

Pubblichiamo il testo delle proposte di preghiera: Premessa: Oggi “Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato” siamo invitati a pregare secondo le intenzioni di Papa Francesco che ci indica un cammino di conversione “Verso un Noi sempre più grande”. Un invito ad aderire al progetto di Dio sull’umanità e sulla Creazione che si realizza nella grande famiglia umana. Una famiglia ancora disgregata, in parte lacerata, … Continua a leggere PROPOSTE DI PREGHIERA DEI FEDELI PER LA 107° GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO »

Concerto in Cattedrale per il centenario della nascita di Franco Corelli

A 100 anni dalla nascita di Franco Corelli, venerdì 10 settembre la Cattedrale di San Ciriaco ha ospitato un concerto in onore del grande tenore anconetano, artista di fama e grandezza internazionale. L’evento, promosso dal Comune di Ancona in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo e inserito nel programma delle celebrazioni del decennale del Congresso Eucaristico Nazionale, ha visto la partecipazione del Coro Filarmonico Rossini di … Continua a leggere Concerto in Cattedrale per il centenario della nascita di Franco Corelli »