Archivi della categoria: Uffici pastorali

I Carabinieri restituiscono un’opera di arte sacra all’Arcidiocesi di Ancona-Osimo

Il dipinto “Madonna portata in volo da un coro di putti” di Claudio Ridolfi (Verona 1570 – Corinaldo 1644) è stato restituito, presso la Chiesa di San Gaspare del Bufalo di Ancona, a Monsignor Angelo Spina, arcivescovo metropolita dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo. La cerimonia di restituzione si è tenuta sabato 17 ottobre, alla presenza del dottor Rosario Lioniello, titolare delle indagini e Sostituto Procuratore della Repubblica … Continua a leggere I Carabinieri restituiscono un’opera di arte sacra all’Arcidiocesi di Ancona-Osimo »

Pastorale della Salute: incontro su “Malattia, solitudine, speranza. L‘uomo vive come relazione”

Nel pieno dell’emergenza Coronavirus, molti hanno fatto i conti con la malattia e la solitudine ed è necessario riscoprire l’importanza delle relazioni e della speranza, per farsi prossimi e donare il tempo agli altri. Su questo è stato incentrato l’incontro organizzato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, martedì 6 ottobre, nella Parrocchia SS. Cosma e Damiano di Ancona, dal titolo: “Malattia, solitudine, speranza. L’esperienza … Continua a leggere Pastorale della Salute: incontro su “Malattia, solitudine, speranza. L‘uomo vive come relazione” »

Corso di Aggiornamento IdRC 2020/2021

Pubblichiamo la locandina del Corso di Aggiornamento per gli insegnanti di religione cattolica, che si svolgerà durante questo anno scolastico, per riflettere e prendere in seria considerazione l’autentico significato dei termini “Vicinanza” e “Lontananza” che stanno caratterizzando l’attualità della realtà scolastica. Brochure informativa Locandina Modulo online per iscriversi al corso (link)

Firmato da te

Emporio della Solidarietà di Osimo

Pubblichiamo questo breve video del format “Firmato da te” andato in onda su TV 2000. Un filmato semplice ma importante per capire dove vanno a finire i fondi dell’Ottoxmille. In questo caso si parla della nostra Diocesi, di Osimo dove nel 2017 è nato l’ Emporio della Solidarietà che in questi anni ha sostenuto circa 500 famiglie.    

Premio Juvenes Terrae alla Caritas diocesana di Ancona-Osimo

Nella sede della Confcommercio di Ancona si è tenuto l’incontro del IX festival sul giornalismo di inchiesta delle Marche “Gianni Rossetti” con la direzione artistica di Claudio Sargenti. E’ intervenuto anche l’arcivescovo Angelo che ha messo in evidenza quanto sia importante la comunicazione che deve mettere al centro la persona e la verità. Ha fatto una breve cronaca di quanto le Caritas parrocchiali e la … Continua a leggere Premio Juvenes Terrae alla Caritas diocesana di Ancona-Osimo »

Ripartiamo insieme

Pubblichiamo una serie di documenti che i parroci, in questo periodo di pandemia, dovrebbero sempre tenere in considerazione per la catechesi e anche per le attività nei confronti dei minori. Linee Guida – Ripartiamo insieme Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori Nota integrativa dell’Ufficio diocesano per l’Annuncio e la Catechesi Allegato 1 – Partecipazione percorsi catechistici minorenni Allegato 2 – Patto … Continua a leggere Ripartiamo insieme »

Formazione diocesana

Per l’anno pastorale 2020-2021 l’ufficio per l’Annuncio e la Catechesi propone tre percorsi formativi. Pubblichiamo schematicamente  alcune info a riguardo.   Obiettivo dei tre laboratori Offrire strumenti, percorsi e suggerimenti per svolgere un’azione di Annuncio o Catechesi per ogni età. Ogni catechista, insegnante o operatore impegnato nell’annuncio e nella catechesi può seguirli tutti o solo uno   Tempi e modalità Ogni Percorso Laboratorio è distribuito … Continua a leggere Formazione diocesana »

Come quei due “stolti” testimoni… Programma annuale Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi

Il vangelo di Luca, al capitolo 24, racconta che due discepoli tristi e delusi, ritornavano a Emmaus dopo quanto era accaduto a Gerusalemme. Per loro c’era bisogno di capire ciò che era accaduto …tutto era sospeso… come oggi anche per le nostre comunità…dopo lo shock della pandemia… che fare? Gesù, come per loro, oggi ritorna a camminare con noi. Ma lo riconosciamo vicino a noi? … Continua a leggere Come quei due “stolti” testimoni… Programma annuale Ufficio Diocesano per l’Annuncio e la Catechesi »

Il Mare Bene Comune: Tempo del Creato, Tempo del Ristoro

Il 10 settembre, nel quadro delle attività promosse dalla diocesi dal 1° settembre (Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato) al 4 ottobre (festività di San Francesco, patrono dell’ecologia), si è svolta a Colleameno un’iniziativa di riflessione e di preghiera sui temi della difesa e della cura dell’ambiente. L’organizzazione dell’evento ha visto la collaborazione di tante realtà ecclesiali, a cominciare dagli Uffici Pastorali … Continua a leggere Il Mare Bene Comune: Tempo del Creato, Tempo del Ristoro »

Liberi per donarsi

#CHESTATEFACENDO, IL CAMPOSCUOLA DIOCESANO PER I GIOVANI

Ad inizio giugno un pensiero si è fatto strada tra le menti di alcuni membri dell’équipe di Pastorale giovanile: “Che razza di estate è un’estate senza camposcuola?” Un’idea scomoda, audace e presuntuosa che ha generato una serie di domande come: “sarà possibile organizzare un evento diocesano?”, “quali accorgimenti dovremo prendere?”, “con tutte le limitazioni che ci saranno si riuscirebbe comunque a realizzare qualcosa di bello?”, … Continua a leggere Liberi per donarsi »