Archivi della categoria: Uffici pastorali

Veglia dei popoli nell’oratorio salesiano di Ancona

In occasione della giornata mondiale del migrante e del rifugiato, venerdì 20 settembre è stata organizzata la veglia dei popoli presso l’oratorio salesiano della parrocchia Sacra Famiglia di Ancona. Dopo un primo momento di animazione con i bambini provenienti da varie nazionalità del mondo, è iniziata la veglia a cui hanno partecipato tantissime persone straniere che abitano ad Ancona e frequentano l’oratorio interculturale. Guidati da … Continua a leggere Veglia dei popoli nell’oratorio salesiano di Ancona »

Calendario dei percorsi per la preparazione al Sacramento del Matrimonio 2024-2025

Pubblichiamo il Calendario dei percorsi per la preparazione al Sacramento del Matrimonio, organizzati dalle parrocchie dell’Arcidiocesi per l’anno 2024-2025. Si consiglia di iscriversi presso la parrocchia almeno due settimane prima dell’inizio. Per ulteriori informazioni sugli aspetti organizzativi di ciascun percorso, contattare il sacerdote. Download: PERCORSI PER LA PREPARAZIONE AL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO 2024-2025      

Convegno diocesano sulla catechesi con don Emanuele Piazzai

La Chiesa locale di Ancona-Osimo ha partecipato al convegno diocesano “Convertire la catechesi e…”, organizzato sabato 14 settembre nella parrocchia San Michele Arcangelo. I catechisti, i giovani, le famiglie e i parroci hanno ascoltato l’intervento di don Emanuele Piazzai, direttore dell’Ufficio catechistico regionale delle Marche, che ha indicato alcuni aspetti cardine per convertire la catechesi. Il mondo in cui viviamo è cambiato ed è oggi … Continua a leggere Convegno diocesano sulla catechesi con don Emanuele Piazzai »

Inviati per portare una buona notizia

Corso di aggiornamento per gli insegnanti di religione

E’ ritornata a suonare la campanella. Si entra a scuola e via con tutte le attività tra lezioni, laboratori, compiti e spiegazioni. E l’inizio dell’anno scolastico per gli insegnanti vede anche nuove proposte di formazione e aggiornamento. Non sono esclusi coloro che insegnano religione cattolica in tutti gli ordini di scuola, dall’infanzia alle superiori. L’appuntamento per loro, promosso da don Lorenzo Tenti responsabile dell’ufficio scuola … Continua a leggere Inviati per portare una buona notizia »

Messaggio dell’Arcivescovo Angelo per il nuovo Anno scolastico 2024-2025

Carissimi, all’inizio del nuovo anno scolastico, desidero farvi giungere il mio messaggio ed esprimere vicinanza a ciascuno e a tutti: Studenti, Dirigenti, Docenti, Personale Amministrativo, Tecnico, Famiglie. L’ inizio di un nuovo anno è come una primavera fiorita che prepara buoni frutti per il futuro. Che sia un cammino ricco di scoperte, conoscenze e relazioni significative per crescere non solo dal punto di vista intellettuale … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo Angelo per il nuovo Anno scolastico 2024-2025 »

Scuola Diocesana di Teologia 2024/25

Scuola Diocesana di Teologia   Via Pio II snc, 60121 ANCONA Direttore e Coordinatore della Scuola: don Sauro Barchiesi Responsabile dell’Ufficio per l’Annuncio e la Catechesi   II° CICLO – Anno LITURGICO-SACRAMENTALE 2024/25 Incontro con Dio… culmine e fonte di vita cristiana Corso introduttivo alla Liturgia “La Liturgia ci garantisce la possibilità dell’incontro col Risorto. A noi non serve un vago ricordo dell’ultima Cena: noi … Continua a leggere Scuola Diocesana di Teologia 2024/25 »

Festa del mare, Mons. Angelo Spina: «Facciamo salire Gesù sulla barca della nostra vita»

Con la Santa Messa celebrata nella Cattedrale di San Ciriaco, questa mattina alle 9, è iniziata la seconda giornata della festa del mare, organizzata dall’Associazione Stella Maris. Le Autorità hanno partecipato alla celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Angelo Spina, che ha invitato i fedeli a «far salire Gesù sulla barca della vita», ha ringraziato il Signore per il dono del mare e ha rivolto un … Continua a leggere Festa del mare, Mons. Angelo Spina: «Facciamo salire Gesù sulla barca della nostra vita» »

81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

DALLE MARCHE A VENEZIA: I CGS DORICO E MARCHE ALLA MOSTRA DEL CINEMA

Partecipanti e responsabili al Laboratorio Nazionale CGS Venezia Cinema per l’assegnazione del premio Lanterna Magica

E’ pronta per l’inizio dei lavori la Giuria dell’associazione CGS – Aps (Cinecircoli Giovanili Socioculturali), che sarà presente all’ 81° edizione della Mostra del Cinema di Venezia dal 28 agosto al 7 settembre 2024, suddividendosi in due gruppi con un totale di 26 partecipanti, per la maggior parte giovani dai 18 anni in su, provenienti dai Circoli CGS locali di Ancona, Alassio, Cagliari, Genova, Padova, … Continua a leggere DALLE MARCHE A VENEZIA: I CGS DORICO E MARCHE ALLA MOSTRA DEL CINEMA »