Archivi della categoria: Uffici pastorali

Una targa alla Caritas diocesana dai lavoratori del Circo Maya Orfei come segno di riconoscenza

Con l’invito a partecipare ad uno spettacolo e la consegna di una targa nella quale si esprime senso di gratitudine e di riconoscenza, i dipendenti del Circo Maya Orfei – Circo Madagascar hanno voluto ringraziare la Caritas diocesana di Ancona-Osimo per il sostegno e la vicinanza dimostrati in questo lungo periodo di inattività a causa del Covid-19. Una bella storia di solidarietà iniziata a fine … Continua a leggere Una targa alla Caritas diocesana dai lavoratori del Circo Maya Orfei come segno di riconoscenza »

Relazione “Fondo di Prossimità nell’Emergenza”

La Caritas Diocesana di Ancona-Osimo ha ricevuto 138 domande di partecipazione al bando (pubblicato il giorno 15 giugno 2020 ed aperto fino al giorno 21 giugno 2020) valido per l’erogazione del “Fondo di Prossimità nell’Emergenza”; di queste 90 sono state ritenute idonee e finanziabili, 47 non finanziabili, e 1 in fase di valutazione. I motivi di esclusione del bando sono stati per 29 domande il … Continua a leggere Relazione “Fondo di Prossimità nell’Emergenza” »

Congratulazioni Simone

L’Arcidiocesi di Ancona-Osimo si congratula con Simone Breccia, il Direttore della Caritas Diocesana Ancona-Osimo, per la Laurea in Scienze Religiose conseguita giovedì 2 luglio. Un importante traguardo nella crescita formativa di laici a servizio della chiesa diocesana!

Convegno online della Caritas: “Ecco io faccio nuove tutte le cose”

“Ecco io faccio nuove tutte le cose” (Ap. 21,5) è stato il titolo del terzo convegno della Caritas diocesana che, per la prima volta, si è tenuto in videoconferenza sulla piattaforma Zoom sabato 27 giugno. A maggio di quest’anno la Caritas avevamo programmato, per il terzo anno consecutivo, un convegno per approfondire uno dei temi legati all’impegno pastorale. Dopo il primo incontro (2018) dedicato al … Continua a leggere Convegno online della Caritas: “Ecco io faccio nuove tutte le cose” »

Preghiera per le vocazioni

Voglio brillare

Fammi risplendere della tua luce

Christus Vivit, 285: “Quando si tratta di discernere la propria vocazione, è necessario porsi varie domande. Non si deve iniziare chiedendosi dove si potrebbe guadagnare di più, o dove si potrebbe ottenere più fama e prestigio sociale, ma non si dovrebbe nemmeno cominciare chiedendosi quali compiti ci darebbero più piacere. Per non sbagliarsi, occorre cambiare prospettiva e chiedersi: io conosco me stesso, al di là … Continua a leggere Voglio brillare »

Messa per gli studenti, l’Arcivescovo: «Non abbiate paura di progettare il futuro»

«Cari studenti non abbiate paura di progettare il futuro. Guardate avanti con speranza e non smettete di sognare in grande». Questo l’invito rivolto ai giovani da Mons. Angelo Spina, Arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo, che martedì pomeriggio (16 giugno) ha celebrato la Santa Messa presso il cortile dell’Oratorio Salesiano di Ancona, a cui hanno partecipato gli universitari, gli studenti delle scuole superiori e i maturandi. La … Continua a leggere Messa per gli studenti, l’Arcivescovo: «Non abbiate paura di progettare il futuro» »

Messaggio dell’Arcivescovo ai Turisti

Carissimi Amici, benvenuti nelle Marche e nella Arcidiocesi di Ancona-Osimo. La nostra Terra, ricca di bellezze naturali, con le colline, i monti, il mare, vi accoglie perché possiate vivere una serena vacanza che doni riposo fisico e mentale, che promuova e alimenti la gioia di un autentico incontro con se stessi, con gli altri, con Dio. Dopo il lockdown è forte in tutti il desiderio … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo ai Turisti »

Nasce il Fondo di Prossimità nell’Emergenza

L’Arcidiocesi di Ancona-Osimo è vicina alle famiglie e alle persone in difficoltà. In questi mesi l’impegno diretto di molti parroci, dei gruppi parrocchiali e della Caritas ha permesso di offrire sollievo a intere famiglie, persone senza dimora, anziani, singoli cittadini alle prese con varie situazioni di fragilità. Tra loro anche persone mai incontrate prima, senza più la prospettiva di un lavoro o di una fonte … Continua a leggere Nasce il Fondo di Prossimità nell’Emergenza »