Archivi della categoria: Uffici pastorali

Comunicazione proposte di nomina IdRC A.S. 2024 – 2025

Si comunicano le proposte di nomina per l’insegnamento della religione cattolica relative all’anno scolastico 2024-25 ed inviate all’USR per le Marche. Don Lorenzo Tenti Direttore Ufficio Scuola   Download: INFANZIA ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO (VARIAZIONE del 29.08.2024) PRIMARIA ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO (VARIAZIONE del 09.09.2024) SECONDARIA di I GRADO ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO (VARIAZIONE del 29.08.2024) SECONDARIA di II GRADO ARCIDIOCESI ANCONA-OSIMO (VARIAZIONE del 27.08.2024)  

Il cammino dei giovani

giornata conclusiva

L’ultima giornata del cammino è stata vissuta interamente ad Assisi. La prima tappa, alle ore otto, è stata alla chiesa di San Damiano dove sono state celebrate le lodi e introdotto il tema della riflessione del giorno: “Chiamato dal Signore”. Nella chiesetta ci si è fermati per una preghiera personale. La seconda tappa è stata la visita alla basilica di santa Chiara per visitare e … Continua a leggere Il cammino dei giovani »

Il cammino dei giovani

terza giornata

La terza giornata del cammino dei giovani è iniziata con la sveglia alle cinque e con la preghiera di lode, quando ancora era buio. È seguita la colazione e iniziato il cammino da Pieve santo Stefano a Pian della Capanna un percorso difficile, tutto in salita, in mezzo ai boschi, di 18 chilometri. Il gruppo ha fatto la prima sosta a metà percorso riflettendo sulle … Continua a leggere Il cammino dei giovani »

Il cammino dei giovani

seconda giornata

La seconda giornata del cammino dei giovani è iniziata con il buio del mattino, camminando a piedi lungo il sentiero del bosco fino a La Verna, dove c’è stata la celebrazione delle lodi e la condivisione di una riflessione. Con zaino in spalla ci si è messo in cammino verso Pieve santo Stefano, percorrendo 15 chilometri. In una chiesetta lungo il tragitto è stata celebrata … Continua a leggere Il cammino dei giovani »

Il cammino dei giovani

prima giornata

Nella ricorrenza degli ottocento anni dalle stimmate di san Francesco, la pastorale giovanile diocesana ha organizzato il cammino dei giovani a piedi da La Verna ad Assisi. La prima giornata è stata ricca di incontri, fra Paolo, frate minore, ha fatto da guida e tenuto le catechesi nei luoghi significativi di La Verna. I giovani, cinquanta in tutto, accompagnati da don Alessio e dall’arcivescovo Angelo, … Continua a leggere Il cammino dei giovani »

Con le Olimpiadi si fermino le guerre

I Giochi olimpici nacquero in Grecia nel 776 a.C. nella città sacra di Olimpia. Dobbiamo al barone Pierre de Coubertin, la nascita dei Giochi Olimpici moderni. La sua iniziativa fu importante non solo per riaffermare il valore educativo dello sport, ma soprattutto perché attraverso di esso si concretizzavano i concetti di fratellanza, amore tra i giovani e pace tra i popoli. Grazie alla tenacia di … Continua a leggere Con le Olimpiadi si fermino le guerre »

Le Confraternite dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo al santuario di Castelpetroso

Don Enrico Bricchi, direttore dell’Ufficio delle Confraternite dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo, ha organizzato il pellegrinaggio delle Confraternite dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo al santuario di Castelpetroso nel Molise. I partecipanti, circa ottanta, sono partiti di buon mattino per trovarsi alle ore dieci al luogo delle Apparizioni della Madonna Addolorata di Castelpetroso. L’arcivescovo Angelo, dopo aver salutato tutti, ha spiegato il significato del luogo dove la Madonna apparve il … Continua a leggere Le Confraternite dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo al santuario di Castelpetroso »

NEI SENTIERI DELL’ANIMA CON IL VANGELO DI MARCO

ESERCIZI SPIRITUALI INTERDIOCESANI 2024

Ad ASSISI, dal 16 al 21 giugno scorso, si sono tenuti gli esercizi spirituali inter-diocesani aperti a tutti i fedeli (sacerdoti, religiosi, laici). Erano 38 le sorelle ed i fratelli, delle arcidiocesi di Ancona-Osimo, di Camerino-San Severino Marche e di Fabriano-Matelica che durante la settimana degli esercizi spirituali hanno camminato insieme nei sentieri dell’anima seguendo il Signore col Vangelo secondo Marco. A guidare gli esercizi … Continua a leggere NEI SENTIERI DELL’ANIMA CON IL VANGELO DI MARCO »

Pasti a domicilio: un’esperienza di condivisione

Venerdì 28 giugno beneficiari e volontari del progetto di Pasti a domicilio della Caritas Diocesana si sono ritrovati per pranzare insieme. Un’occasione speciale alla quale hanno partecipato anche il Vescovo Angelo Spina e il direttore Simone Breccia. La Caritas diocesana porta avanti da 7 anni questo servizio che fornisce quasi 5.000 pasti annui e raggiunge oltre 20 persone, perlopiù anziani, che presentano fragilità di tipo … Continua a leggere Pasti a domicilio: un’esperienza di condivisione »