Archivi della categoria: Vangelo del giorno

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 31 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 4,43-54) In quel tempo, Gesù partì [dalla Samarìa] per la Galilea. Gesù stesso infatti aveva dichiarato che un profeta non riceve onore nella propria patria. Quando dunque giunse in Galilea, i Galilei lo accolsero, perché avevano visto tutto quello che aveva fatto a Gerusalemme, durante la festa; anch’essi infatti erano andati alla festa. Andò dunque di nuovo a Cana di … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 31 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 30 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 15,1-3.11-32) In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 30 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 29 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 18,9-14) In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano. Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 29 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 28 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Mc 12,28b-34) In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 28 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 27 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11,14-23) In quel tempo, Gesù stava scacciando un demonio che era muto. Uscito il demonio, il muto cominciò a parlare e le folle furono prese da stupore. Ma alcuni dissero: «È per mezzo di Beelzebùl, capo dei demòni, che egli scaccia i demòni». Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano un segno dal cielo. Egli, conoscendo le loro intenzioni, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 27 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 26 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,17-19) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 26 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 25 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,26-38) In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 25 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 24 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 4,24-30) In quel tempo, Gesù [cominciò a dire nella sinagoga a Nàzaret:] «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c’erano molte vedove in Israele al tempo di Elìa, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 24 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 23 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 13,1-9) In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 23 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 22 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 15,1-3.11-32) In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 22 marzo 2025 »