Archivi della categoria: Vangelo del giorno

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 23 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 13,1-9) In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 23 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 22 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 15,1-3.11-32) In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro questa parabola: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 22 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 21 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 21,33-43.45-46) In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «Ascoltate un’altra parabola: c’era un uomo che possedeva un terreno e vi piantò una vigna. La circondò con una siepe, vi scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano. Quando arrivò … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 21 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 20 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 16,19-31) In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Giovedì 20 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 19 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 1,16.18-21.24) Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Mercoledì 19 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 18 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 23,1-12) In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Martedì 18 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 17 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,36-38) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso. Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Lunedì 17 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 16 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,28b-362) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme. Pietro e … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Domenica 16 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 15 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,43-48) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Sabato 15 marzo 2025 »

Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 14 marzo 2025

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,20-26) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai”; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. … Continua a leggere Commento al Vangelo dell’Arcivescovo – Venerdì 14 marzo 2025 »