Archivio Tag: arcivescovo

Progetto “Queimadas” in Brasile: dalla missione alla testimonianza

Grande partecipazione all’incontro sul progetto “Queimadas” in Brasile, che si è tenuto domenica 10 novembre presso il teatrino Campana di Osimo. Un progetto avviato grazie all’impegno di don Carlo Gabbanelli, sacerdote Fidei donum dell’arcidiocesi di Ancona-Osimo, che ha raccontato la sua testimonianza. Don Carlo ha infatti speso la sua vita per l’evangelizzazione e la carità, e ha potuto contare sull’aiuto concreto di tante persone che … Continua a leggere Progetto “Queimadas” in Brasile: dalla missione alla testimonianza »

Disabilità e inclusione: le diversità sono una ricchezza

L’ufficio catechistico regionale ha organizzato, sabato 9 novembre a Loreto, il convegno “Disabilità e inclusione. Esperienze in rete e buone prassi in famiglia, in parrocchia, a scuola, al lavoro, nello sport, nella cura”. Dopo il saluto delle autorità, tra cui Mons. Fabio Dal Cin, arcivescovo delegato pontificio di Loreto, e Antonio Mastrovincenzo, presidente del Consiglio regionale delle Marche, sono state presentate alcune associazioni che si … Continua a leggere Disabilità e inclusione: le diversità sono una ricchezza »

Il prof. Zamagni: “I cattolici devono impegnarsi in politica”

“Dialoghi sulla Buona Politica”, il percorso di formazione politica e sociale proposto dall’Azione Cattolica Ancona-Osimo, è giunto al suo terzo incontro con l’intervento del professor Stefano Zamagni, economista e presidente della Pontificia Accademia delle scienze sociali, dal titolo “Diritti e doveri nella costituzione italiana”. L’incontro si tenuto venerdì 8 novembre presso la Domus Stella Maris di Colle Ameno ed è stato introdotto da Marino Cesaroni, … Continua a leggere Il prof. Zamagni: “I cattolici devono impegnarsi in politica” »

Grazie per i frutti della terra

L’autunno con i suoi colori porta sulle nostre tavole i tanti frutti della terra. Dopo la vendemmia, segue la raccolta delle olive. Si chiude un ciclo e si semina, si pianta per il prossimo anno. Per questo noi benediciamo e ringraziamo Dio perché in questa stagione raccogliamo con abbondanza i frutti della terra. Benediciamo il Signore perché noi abbiamo seminato e irrigato e lui ha … Continua a leggere Grazie per i frutti della terra »

Celebrazione in ricordo dei due poliziotti Matteo e Giancarlo

L’Arcivescovo ha presieduto la celebrazione eucaristica in suffragio di Matteo e Giancarlo i due agenti di polizia uccisi il 4 ottobre a Trieste. Presenti tante autorità, il Questore e uomini e donne della polizia. L’Arcivescovo ha riportato le parole del Vescovo di Trieste il giorno dei funerali: “Carissimi Matteo e Pierluigi, con questa santa Messa funebre, Trieste vi offre il suo ultimo e affettuoso saluto, … Continua a leggere Celebrazione in ricordo dei due poliziotti Matteo e Giancarlo »

Un canto per Santa Cecilia

Per la festa di Santa Cecilia, promossa dall’Ufficio Pastorale Diocesano di Musica Sacra una serata di canto e preghiera con l’Arcivescovo Angelo. Appuntamento al Duomo di Ancona venerdì 22 novembre alle ore 21. Con la cappella musicale di San Ciriaco e i cori della Diocesi parteciperanno le corali di Santa Maria della Misericordia, di San Giuseppe Moscati e di San Giuseppe di Falconara. ______________________________________________ Santa … Continua a leggere Un canto per Santa Cecilia »

Incontro con i direttori degli uffici pastorali

L’Arcivescovo ha incontrato venerdì 25 ottobre i direttori degli uffici pastorali per fare il punto del cammino dell’anno appena iniziato e dopo il Convegno di settembre. Ampio il confronto tra tutti, introdotto dalla lettura del cap. 12 della Prima lettera ai Corinti. Mons. Spina intende allargare questo consesso con i rappresentanti delle zone pastorali e delle aggregazioni ecclesiali per costituire entro l’anno il nuovo Consiglio … Continua a leggere Incontro con i direttori degli uffici pastorali »

Presentato il libro “Itinerari francescani nelle Marche, terra dei Fioretti”

San Francesco di Assisi, ottocento anni fa partì dal porto di Ancona per recarsi in Oriente. In occasione di questa ricorrenza è stato realizzato e presentato alla Loggia dei Mercanti, giovedì 24 ottobre, il libro “Itinerari francescani nelle Marche, terra dei Fioretti” (Edizioni NonSoloVideo), scritto dal Ministro provinciale dei frati minori delle Marche padre Ferdinando Campana, e pubblicato grazie al contributo della Camera di Commercio … Continua a leggere Presentato il libro “Itinerari francescani nelle Marche, terra dei Fioretti” »

Conferiti ad otto seminaristi i Ministeri del lettorato e dell’accolitato

Otto seminaristi, di diverse diocesi delle Marche, hanno ricevuto i Ministeri del lettorato e dell’accolitato, durante la celebrazione eucaristica presieduta da mons. Angelo Spina, arcivescovo metropolita di Ancona-Osimo, lunedì 21 ottobre nel seminario regionale delle Marche. I quattro seminaristi che hanno ricevuto il ministero del lettorato sono: Giuseppe Luigi Rella che presta servizio nella parrocchia Santa Maria delle Grazie di Ancona, Giulio Amici (parrocchia di … Continua a leggere Conferiti ad otto seminaristi i Ministeri del lettorato e dell’accolitato »