Riprendono ad Osimo nei locali dell’ex Seminario, gli incontri per persone ferite dalla separazione, sole o in coppia, per un percorso programmato mensilmente, per il 2017.18 da ottobre a maggio. La giornata inizierà alle 9.15 per concludersi con la S.Messa alle ore 15. Nel volantino che pubblichiamo, le date e le indicazioni per contatti o informazioni.
Il Centro Volontari della Sofferenza promuove un incontro diocesano il 20 gennaio 2018 presso i locali della chiesa di S.Pio X in p.zza Torricelli a Collemarino di Ancona. Appuntamento alle 15.45 con una catechesi di don Giuliano Nava. La S.Messa sarà celebrata alle 18.30. I particolari nel volantino che pubblichiamo. Info: Anna Maria 3408962459
L’educazione dei figli è problema che da sempre si pone a chi è genitore ma anche a chi si appresta ad esserlo. Un’occasione per approfondire il discorso è data dalla Cooperativa sociale Piccolo Principe che ha organizzato per sabato 20 gennaio 2018 presso la parrocchia di S.Michele Arcangelo-rione Pinocchio di Ancona conversazioni con la dott. Nicoletta Sanese psicoterapeutica in due orari diversi: età da 0 … Continua a leggere sabato20Gennaio 00:00 Educare i nostri figli 20/01/2018 00:00 »
Parte il 16 Novembre 2017 il ciclo di 4 incontri promossi dall’Associazione Casa dei giovani Piero Alfieri, in collaborazione con il Centro Papa Giovanni XXIII presso la Parrocchia Cristo Divino Lavoratore e patrocinato dal Comune di Ancona. Il progetto nasce dalla volontà di avvicinare i giovani al mondo della disabilità fornendo nuove competenze e portando testimonianze di chi opera e lavora in questo mondo da … Continua a leggere giovedì18Gennaio 00:00 INSUPERABILI! – School for special skills 18/01/2018 00:00 »
Sempre più articolato e ricco di elementi il presepe vivente che a Forte Altavilla di Pietralacroce ad Ancona, ogni anno fa rivivere l’evento del Natale di Gesù. Rappresentazioni il 26 e 30 dicembre 2017 e l’1 e 6 gennaio 2018 dalle ore 17 alle 20. Un bus navetta gratuito effettua il servizio da Piazza Cavour a Pietralacroce (A/R). Tutti i particolari nel pieghevole che pubblichiamo.
Al centro della tradizione di Ancona si rinnova la tradizione del presepe vivente di Candia (zona Baraccola). Tradizione, sacralità e gastronomia in una fusione suggestiva che si realizza nella bella location del Parco della chiesa di san Raimondo. Le casertte di legno e i sentieri nel parco fanno da scenario alla rappresentazione della nascita di Gesù. Tutte le informazioni sulla locandina che pubblichiamo.
Al centro della tradizione di Ancona si rinnova la tradizione del presepe vivente di Candia (zona Baraccola). Tradizione, sacralità e gastronomia in una fusione suggestiva che si realizza nella bella location del Parco della chiesa di san Raimondo. Le casertte di legno e i sentieri nel parco fanno da scenario alla rappresentazione della nascita di Gesù. Tutte le informazioni sulla locandina che pubblichiamo.
Sempre più articolato e ricco di elementi il presepe vivente che a Forte Altavilla di Pietralacroce ad Ancona, ogni anno fa rivivere l’evento del Natale di Gesù. Rappresentazioni il 26 e 30 dicembre 2017 e l’1 e 6 gennaio 2018 dalle ore 17 alle 20. Un bus navetta gratuito effettua il servizio da Piazza Cavour a Pietralacroce (A/R). Tutti i particolari nel pieghevole che pubblichiamo.
Con questo titolo-riflessione il movimento Fides Vita promuove per sabato 30 dicembre 2017 un presepe vivente per ripensare al mistero del Natale e del Dio che si fa uomo per ognuno di noi… La rappresentazione presso la Parrocchia delle Grazie ad Ancona alle ore 17 e alle ore 19.
Sempre più articolato e ricco di elementi il presepe vivente che a Forte Altavilla di Pietralacroce ad Ancona, ogni anno fa rivivere l’evento del Natale di Gesù. Rappresentazioni il 26 e 30 dicembre 2017 e l’1 e 6 gennaio 2018 dalle ore 17 alle 20. Un bus navetta gratuito effettua il servizio da Piazza Cavour a Pietralacroce (A/R). Tutti i particolari nel pieghevole che pubblichiamo.